Blog - Pagina 3 di 5 - EdiSoftware - Soluzioni Gestionali

Come scegliere un software gestionale ERP?

Come scegliere un software gestionale ERP?

Al giorno d’oggi, lo strumento più immediato per fare delle valutazioni per scegliere un Gestionale ERP, rimane internet ed il sito del produttore che elenca tutta una serie di funzionalità.

L’esame dell’elenco delle funzionalità rischia di essere troppo superficiale per una adeguata valutazione. Alcuni programmi gestionali, infatti, sembrano fare tutto.
Pensiamo ai moduli come: Gestione Contabilità, gestione clienti, gestione del magazzino, gestione della produzione, CRM, etc.

Sono argomenti parecchio generici che spesso vengono trattati da tutti e che, quindi, possono rischiare di alzare le aspettative del cliente in qualunque tipologia di prodotto, ipotizzando quindi un confronto di spesa imparagonabile nella forbice dei prodotti che va dalla microimpresa ad un ERP internazionale.

 

E’ quindi necessaria una valutazione più attenta.
Sul mercato i software gestionali si possono aggregare in diverse categorie:

· Software gestionali per microimprese: rivolti soprattutto alla gestione operativa degli argomenti più fiscali od obbligatori quali emissione fatture, registrazione incassi e contabilità, solitamente rivolti ad un target di aziende che hanno nel commercialista ancora il punto di riferimento per la conferma degli adempimenti fiscali come liquidazione iva, bilanci.

· Software gestionali pacchettizzati: la cui offerta applicativa spazia della gestione amministrativa (completa di cespiti, bilanci) alla gestione delle vendite, magazzino, ordini clienti e fornitori. Sono adottati dalla PMI che decide di avere al suo interno una gestione organizzata dei vari reparti e che spesso è in grado autonomamente di tenere le scritture contabili. La loro caratteristica è quella di esser divisi in moduli/funzionalità acquistabili anche successivamente, man mano che le esigenze di informatizzazione crescono.

· Software gestionali definiti ERP: raccolgono in un unico sistema tutti gli aspetti di gestione aziendale, parametrizzabili e aperti ad integrazione con altri software per una gestione più completa dei processi aziendali, la gestione delle risorse umane, controllo di gestione o il documentale.

· Software ERP di provenienza internazionale adatti a grandi aziende in grado di gestire tutti gli aspetti organizzativi di organizzazioni distribuite anche in diversi continenti. Tra le loro caratteristiche principali anche la localizzazione fiscale e linguistica per diverse nazioni.

Questo tipo di segmentazione può dare un’indicazione di massima di come profilare una prima scelta, ma non è ancora sufficiente a poter stilare una lista dei produttori da contattare.

Quale altre informazioni mi sono quindi utili.
Questo tipo di segmentazione può esser utile a creare un’aspettativa di Budget anche se all’interno delle stesse categorie diventa indispensabile capire come vengono gestiti gli aspetti gestionali che ci interessano e se il software gestionale è flessibile per potersi adattare alle mie necessità attuali o evoluzioni future.

Sul mercato di oggi i software gestionali sono venduti con la formula a Licenza d’uso, noleggio o in Cloud.
Queste diverse proposte possono quindi comprendere o meno gli altri costi connessi all’adozione del software che sono:

– Infrastruttura hardware e software che serve per installare il gestionale e che necessità di server, client, sistema backup, licenza del database e sistema operativo. In questo caso la proposta Cloud di solito include nel canone stesso già questi costi.

– Contratto annuale di aggiornamento necessario per poter ricevere i vari aggiornamenti fiscali e tecnologici del prodotto ed un supporto telefonico propedeutico all’utilizzo.

– Formazione, implementazione iniziale possibile solitamente solo se si sceglie un software gestionale personalizzabile in grado di seguire le future evoluzione che potrebbe avere la nostra organizzazione.

Quanto devo spendere alla fine.
Il mero costo della licenza d’uso è un parametro che serve a dare forse una piccola indicazione di quale software gestionale o ERP stiamo prendendo in considerazione, ma per tarare una spesa effettiva non possiamo prescindere dai servizi accessori tanto più necessari ed importanti se l’azienda si rende conto di aver bisogno di un software gestionale ERP.

Infatti, ad esclusione della prima categoria di software che si installano in tempi brevi e non necessità di servizi di avviamento, per le altre categorie la configurazione iniziale, la formazione degli operatori e l’implementazione degli aspetti gestionali sono essenziali per la messa in opera del sistema.

Tendenzialmente il costo della licenza d’uso ed il relativo canone annuale rappresentano il 50% della spesa totale alla quale come abbiamo detto si rende indispensabile un’aggiunta di costi di avviamento imprescindibili.

Se sei interessato a sapere qualcosa di più del nostro software gestionale ERP,contattaci. Ti faremo parlare con un nostro Partner autorizzato che potrà fornirti informazioni sia sui costi di licenza d’uso e, se serve, fare un’analisi delle tue esigenze per indicarti un preventivo di spesa complessivo.

 

richiedi INFO

Gestione contabilità aziendale, come farla nel modo giusto.

Chi redige la contabilità comprende per certo una cosa, ovvero che il tempo per fare tutto il proprio lavoro non è mai troppo. Per raggiungere un buon risultato la parola programmazione dovrà diventare il mantra da ripetere ogni giorno per centrare l’obiettivo desiderato.

Una buona programmazione parte dal determinare la mole del lavoro da fare e dal tempo disponibile considerando ovviamente le scadenze fiscali obbligatorie per una corretta gestione della contabilità aziendale.

Una volta determinato il periodo disponibile bisognerebbe passare alla programmazione giornaliera, dividendo per ogni giorno il lavoro in tanti obbiettivi possibili e realizzabili. Sembrano cose stupide ma puntualmente si arriva in affanno alle scadenze (Liquidazioni Iva, stipendi, F24, Bilanci, riconciliazione bancaria).

Basti pensare a come investiamo il nostro tempo libero; ebbene sì il tempo è come il denaro, puntualmente facciamo la dieta qualche mese prima delle vacanze, prendiamo decisioni importanti all’ultimo secondo o cambiamo una nostra abitudine, tipo il fumare, solo quando diventa deleteria. Siamo progettati per non fare programmi o se li facciamo per non rispettarli. Siamo troppo focalizzati al momento o troppo focalizzati al futuro. Quindi la parola programmazione è l’amica di chi ha intenzione di centrare un obiettivo e fare un buon lavoro.

In questo processo se supportati da un programma di contabilità aziendale sarà indispensabile una buona conoscenza di come lo stesso gestisce i vari passaggi e sarà fondamentale usare un programma flessibile.

La registrazione giorno per giorno dei documenti permette una riduzione del lavoro che spesso per prassi viene procrastinata all’ultimo momento. Che sia la gestione del magazzino o un altro lavoro da svolgere sul gestionale per Pmi, rispettare la gestione quotidiana è cosa saggia.

Non meno importante è la revisione del lavoro.

Spesso per velocizzare il lavoro si tende a correre nell’immissione dei dati oppure anche se viene volta con calma la redazione della contabilità, l’errore di numero o l’errore di classificazione è dietro l’angolo pertanto dopo aver inserito tutti i documenti, con cadenza periodica o a fine giornata, è sempre meglio ricontrollare.

Avere delle buone stampe di controllo e utilizzare un programma di gestione della contabilità aziendale flessibile e che possa accettare modifiche dei dati inseriti in modo veloce sarà un ottimo vantaggio.

Tra tutti gli adempimenti, i dichiarativi sono sicuramente quelli più delicati e che necessitano un maggiore controllo anche perché è una fase contabile che chiude il periodo di imposta e rende definitivo il lavoro svolto sino al momento in cui ci si avvia all’adempimento fiscale; l’esser supportati da liste a video, interattive e che consentano di approfondire il dato e la sua provenienza (in termini di documento o elaborazione e calcolo) sono un ottimo aiuto per rendere la verifica veloce e sicura.

In sintesi la gestione di una buona contabilità non può prescindere dall’utilizzo di un buon programma, che integri i vari aspetti di gestionale aziendale e li possa far colloquiare assieme come un direttore d’orchestra. Gestione Magazzino, Vendite, Ciclo Passivo infatti sono le aree di gestione aziendale dove si inseriscono spesso le informazioni che poi confluiscono e generano in automatico i dati contabili.

Comunque sia fatto il tuo programma di contabilità ordinaria è importante scegliere un programma conosciuto sul mercato, perché l’abito fa il monaco nella gestione contabile ed Edisoftware sa il fatto suo nella realizzazione di programmi.

Se ti possono interessare informazioni su come opera il nostro programma gestionale, contattaci

 

richiedi INFO

Gestionale per aziende industriali

PERCHE’ AFFIDARSI A UN GESTIONALE PER AZIENDE INDUSTRIALI.

Se guardiamo lo sviluppo delle aziende industriali e commerciali, ci si rende conto che negli ultimi due decenni esse hanno adottato nuovi strumenti informatici di gestione. Questo è soprattuto vero per le aziende industriali che hanno avvertito la necessità di reagire alla crisi provando a rivedere i propri processi ed i costi di produzione e per questo hanno acquisito programmi per il controllo e management della produzione, di analisi della contabilità e commesse e del controllo di magazzino con l’obbiettivo di semplificare processi complessi e di mantenere competitivo il prezzo per non perdere quote di mercato nei segmenti di loro interesse.

Quelle prese in contropiede sono state le società meno informatizzate o poco abituate ad analizzarsi da dentro, perchè abitutate a meccanismi consolidati in periodi in cui la domanda del mercato era costante (se non crescente).

Quindi qualsiasi imprenditore avrà bisogno di conoscere che cos’è un software gestionale, e nel caso di piccole realtà IT tecnologiche e innovative, sarà ancora più importante contemplare l’idea di un gestionale cloud per poter velocemente seguire il cambiamento oltre che riuscire a saper individuare quali siano i sistemi ERP (cioè di Enterprise Resource Planning) utili per l’impresa. Sicuramente si sceglierà di affidare la propria impresa ad un software gestionale per aziende industriali che garantisca in fase di implementazione diversi gradi di personalizzazione e in seguito manutenzione e supporto continui. Tra le tante case produttrici di software gestionale, EdiSoftware di Genova si ritaglia il suo spazio come software house puntuale e attenta alle esigenze dei clienti, in grado di sviluppare prodotti studiati appositamente per garantire alta produttività ad aziende grandi e piccole che devono razionalizzare la produzione.

COSA TENERE PRESENTE NELLA SCELTA.

Un buon software gestionale, come quello di EdiSoftware, ha diversi punti di forza. E’ flessibile: un buon ERP deve assecondare le necessità dell’utenza attraverso un lavoro preventivo di consulenza per migliorare processi aziendali, ottimizzare i costi e motivare i collaboratori e la rete vendita. Inoltre, si sviluppa secondo la crescita dell’azienda: è fondamentale la possibilità di attivare moduli e funzionalità nel momento in cui servono, riducendo i costi iniziali e la difficoltà di utilizzo. Questa ultima caratteristica è detta modularità.

Deve sicuramente essere user-friendly: l’interfaccia e la grafica devono essere semplici. Colori e caratteri chiari e immediatamente riconoscibili, un design senza eccessi e un’usabilità intuitiva. Senza dubbio un gestionale semplice fa evitare elevati corsi interni di formazioneo ore spese e sprecate dal personale operativo. Sicurezza a prova di hacker: gran parte delle informazioni relative ad un’azienda sono racchiuse nel suo database informatico sia in locale sia in Cloud. Accessi indesiderati al proprio database sono un grave punto debole per un buon programma gestionale per aziende industriali. Un gestionale dovrebbe garantire l’integrità dei dati in qualsiasi condizione di rischio, difendendoli da accessi indesiderati sia dalla gestione in sede o per la consultazione via tablet. In definitiva, un software di nuova generazione deve aggiornarsi continuamente e dialogare con le esigenze personali dei clienti. Oggigiorno, l’evoluzione tecnologica è veloce e costante e obbliga le imprese a innovare in tempi brevi il proprio know-how. Le piccole e medie imprese hanno bisogno di sempre più sistemi gestionali personalizzati e con funzioni cloud per lavorare in modo produttivo a costi abbordabili. I nostri gestionali aiutano aziende e imprenditori nella sfida di crescere con razionalità e senza strappi.

richiedi INFO

Come scegliere un programma contabilità a partita doppia

La scelta del gestionale a partita doppia per la propria azienda è una problematica che qualsiasi imprenditore si ritrova ad affrontare, poiché nella gestione dell’impresa è un passo fondamentale e obbligatario e al giorno d’oggi, disporre di un software gestionale aziendale che ci accompagni nella compilazione dei vari moduli, delle fatture, liquidazione iva, partita doppia e che sia ottimale per quelle che sono le singole necessità è una necessità sempre più sentita non solo per curare gli aspetti fiscali, ma proprio per avere una gestione completa dell’azienda che prenda in considerazione la situazione clienti, fornitori, scadenza e banche; aspetti che seppur bravo il nostro consulente di fiducia (commercialista) non ci gestisce.

Decisivo è partire e saper scegliere il software giusto perchè eventuale ripensamento può rilevarsi una situazione dannosa: per questo bisogna valutare alcuni fattori, per assicurarsi che abbiamo scelto il gestionale che fa al caso nostro e che ci possa accompagnare nel delicato processo di gestione contabile a partita doppia e non solo. 

Visto che parliamo di gestionali a partita doppia, specifichiamo cosa questo significhi: la partita doppia è quel metodo di scrittura contabile che consiste nel registrare simultaneamente le operazioni che avvengono all’interno dell’azienda, su due registri contabili, con lo scopo di determinare il reddito di uno specifico periodo, e controllare in modo più sistematico i movimenti monetari dell’impresa arrivando ad un bilancio di verifica che determini Costi e Ricavi, Attività e Passività, il risultato di impresa e relative imposte e tasse.

Possiamo sudpidere la categoria dei software gestionali in tre “fasce”: quella economica, per piccole o Micro imprese che fatturano poco mensilmente, con poche fatture da registrare e che e non necessitano di grandi implementazioni, se non avere gli strumenti essenziali per la gestione della contabilità generale ed un corretto supporto di formazione ed assistenza.

La fascia media invece si allarga a molte imprese e dispone di tutti gli strumenti “base” per poter svolgere le funzioni principali ed è sicuramente quello più utile per la maggior parte degli imprenditori perchè oltre ad occuparsi degli aspetti di partita doppia riesce a gestire aspetti gestionali dell’azienda come ad esempio ordini, produzione, crm.

La fascia alta, infine, è quella che si rivolge alle grandi aziende o multinazionali, spesso di produzione e tavolta integrati a loro volta a software spiecifici per il settore in cui tali aziende operano. 

I software della fascia medio-alta vengono spesso definiti erp perchè pentano nucleo di un sistema informativo che si amplia con la gestione delle risorse e del personale.

Di particolare attualità visto l’evolversi del mercato anche dell’eventale l’interfaccia verso prodotti di e-commerce.
Infatti se l’impresa offre, o ritiene importante nel futuro offrire servizi di shopping online oppure di pagamento tramite accredito bancario richiedibile dall’utente, è necessario avere a disposizione un gestionale che tenga conto di questa necessità e che si predisponga ad elaborare autonomamente i dati relativi a questi spostamenti di denaro e dei rispettivi movimenti contabili. 

Altri fattori secondari ma da tenere bene a mente, sono il tipo di licenza e la possibilità di personalizzare il gestionale scelto.
Oggi il mercato offrei perse soluzioni. Una forma più tradizionale con acquisto della licenza oppure soluzioni a noleggio o in Cloud con tempi di avviamento decisamente ridotti e costi contenuti. La scelta per quanto la si voglia fare entro un budget di spesa, ovviamente non deve andare a scapito della qualità del gestionale; software di scarsa qualità e magari a buon prezzo, con licenza illimitata, ma che vengono aggiornati di raro e con scarsi servizi di assistenza, sono ad esempio da evitare.

È invece utile rivolgersi a quelle aziende che cercano di stabilire un contatto continuo e diretto con il cliente, e che offrono assistenza in caso di problemi relativi all’installazione o utilizzo del gestionale scelto e in particolar modo, se si necessitano di implementazioni particolari per la propria impresa, scegliere le aziende esperte nel settore, che possano aiutarci a personalizzare il gestionale da una forma standard che contenga tutte le funzioni di contabilità generale, alle quali aggiungere dettagli strumentali per la gestione della propria impresa.

Le nostre soluzioni gestionali si caratterizzano per la loro modularità (principio secondo il quale un’azienda piccola compra ciò che serve aggiungenod funzionlità man mano che cresce. Sono seguite in tutta italia da una rete di oltre 140 Partner.

 

richiedi INFO

Software gestionale per aziende: quale e come sceglierlo

I processi aziendali hanno bisogno di un gestionale. Questa è una certezza. Pensare di poter gestire flussi e procedure senza l’aiuto di uno strumento all’avanguardia è pura utopia. Viviamo in un mercato dai ritmi velocissimi, che impongono di stare al passo coi tempi non solo per quanto riguarda il settore di competenza, ma soprattutto per il proprio EDP.

Molte aziende vincenti, già parecchi anni fa, hanno intuito che l’aspetto informatico è fondamentale. Di gestionali in giro c’è ne sono tanti, addirittura anche gratuiti, che possono adattarsi alle diverse esigenze. Se parliamo però di un’azienda medio-grande è ovvio che l’attenzione deve spostarsi su prodotti di una fascia superiore. Un software gestionale deve poterci assicurare l’automatismo di tutti i flussi aziendali. I gestionali gratuiti, non hanno necessariamente delle grosse falle ma possiamo ritenerli poco malleabili.

Come spesso accade, un’azienda ha bisogno di essere dinamica e cambiare determinate procedure in corso d’opera, aspetto poco presente nei programmi free. Gli applicativi gratuti hanno ovviamente pacchetti e funzionalità limitate. Quando cominceremo ad apprezzare i notevoli vantaggi del gestionale, potremmo trovarci in un forte disagio. Ci troveremo a spendere tempo e risorse inutilmente, siccome capiterà di arrivare al punto di aver bisogno di implementazioni e personalizzazioni che il suindicato software non potrà garantirci. Inoltre è abbastanza intuitivo capire che acquistare un prodotto che sia abbastanza standard può essere controproducente.

Come si può pensare che un gestionale per aziende commerciali sia egualmente efficiente di un gestionale per aziende meccaniche? E’ opportuno quindi ricercare delle aziende che hanno fra i clienti aziende simili alla nostra, in modo che siamo sicuri di relazionarci con persone che fanno del nostro settore il loro pane quotidiano. Nel caso di un’azienda commerciale, sarà molto importante la gestione del magazzino piuttosto che un’accurata anagrafica articoli. Viceversa, un’azienda meccanica avrà sicuramente bisogno di un ottimo programma che curi la produzione. Se andiamo ad analizzare la parola software gestionale ERP ne ricaviamo una definizione chiave.

L’ ERP “è un sistema di gestione, chiamato in informatica sistema informativo, che integra tutti i processi di business rilevanti di un’azienda (vendite, acquisti, gestione magazzino, contabilità etc.)” Cosa significa? Significa che un gestionale non diventa parte dell’azienda, ma se vogliamo, l’azienda stessa. Riservare un budget alto a questo tipo di servizio è fondamentale. Ipotizzare che un gestionale per aziende sia un qualcosa di relativo o superfluo è un gravissimo errore.

Attenzione però a non fare l’errore opposto. La chiave della scelta deve essere quella di acquistare un prodotto alla nostra misura. Cercare in maniera ossessiva il risparmio è assolutamente deleterio. Altrettanto sbagliato è cercare un prodotto che sia ben al di sopra delle nostre possibilità ma soprattutto necessità. Un gestionale vincente è un prodotto che viene personalizzato a seconda delle esigenze dell’azienda. Quindi è importante avvalersi di professionisti che ci seguano non solo nella fase di installazione, bensì ci diano certezza di darci un rapporto continuativo. Altro consiglio importante è installare i vari pacchetti poco alla volta.

Un gestionale completo, copre il 100% della nostra azienda, dalla gestione commerciale alla gestione del personale, passando per la contabilità. Cerchiamo di procedere poco alla volta, dando priorità ai flussi che possono velocemente dare una sterzata alle nostre procedure più macchinose. Il personale copre un ruolo chiave. Un buon gestionale non sostituisce l’aspetto umano, bensì lo migliora. Se un utente svolge un lavoro con un software risolutivo piuttosto che districarsi in procedure macchinose, la produzione e la qualità del lavoro migliora, questo deve essere l’obiettivo.

Vieni a conoscere le nostre soluzioni intelligenti

 

richiedi INFO 

Cos’è un prima nota contabile ?

La prima nota contabile è quel registro non obbligatorio dove scrivere i movimenti dell’attività dell’azienda. E’ sempre consigliato tenere questo registro prima nota per poter redigere senza problemi la partita doppia sul libro giornale che invece è obbligatorio per legge. Ma come fare? Annotare tutti i movimenti contabili sulla prima nota si devono annotare tutti i movimenti economici e finanziari seguendo la data in cui avvengono. Va scritto tutti i giorni per tenerlo aggiornato e per usarlo in un secondo momento in sede di scritture più complesse per completarle e analizzarle.

La prima nota contabile non è un documento obbligatorio, ma può diventare un libro giornale quando viene numerato e bollato. E’ sicuramente indispensabile nella gestione di un’azienda perché in qualunque momento si può conoscere l’andamento e le operazioni svolte nell’attività. Non esiste un modo specifico per tenere la prima nota; può essere scritta a mano o al computer con excel o con un programma di prima nota specifico oppure con un software gestionale.

In ordine cronologico si raccolgono tutti gli eventi per data, riferimenti, descrizione e importo. Quindi ogni operazione dovrà avere la data, i riferimenti a fatture o ricevute o altro, l’importo, una buona descrizione e l’indicazione a movimenti di cassa o banca. Le operazioni più importanti da annotare Sul registro prima nota si devono scrivere le operazioni di incasso e pagamento fatture, i corrispettivi, i vari pagamenti delle paghe, affitti, assicurazioni, finanziamenti, i movimenti delle banche come prelevamenti e versamenti o bancomat, pagamenti con i vari modelli F24 per imposte o tasse, entrate e uscite di cassa. Si ricorda che una prima nota ordinata e fatta bene è il passo più importante per avere una contabilità corretta e quindi una possibilità in più per determinare il giusto carico fiscale delle tasse da pagare, oltre ad avere un quadro generale sull’andamento dell’attività.

Tuttavia, per le operazioni di cassa è bene avere anche un libro cassa o prima nota di cassa dove segnare le entrate e le uscite in Dare e Avere specificando come sulla prima nota la data, l’importo e la descrizione. Stessa cosa vale anche per il libro banche, senza dimenticare di fare i dovuti riferimenti sul registro prima nota. E quando si emette o si riceve una fattura bisogna segnarla sui registri Iva che sono: fatture emesse, corrispettivi e acquisti. Anche questi ultimi registri sono collegati con la prima nota contabile per i vari riferimenti. Consegna al commercialista dopo aver scritto per bene il registro prima nota e preparato gli scontrini, le fatture e così via, la documentazione viene passata al proprio commercialista mensilmente o trimestralmente. Ma la cosa principale da non dimenticare mai è che di solito ad ogni operazione segnata in prima nota deve corrispondere un riferimento o un documento che sia ricevuta o scontrino o altro.

Alla fine, per controllare tutti i movimenti e non fare errori è meglio utilizzare un software che registra la prima nota e tutti i suoi dettagli, con i contatti per ogni operazione, schede clienti e fornitori, varie categorie di pagamenti e quindi un quadro generale corretto e preciso che sia un valido aiuto per l’azienda in ogni momento.

 Ti interessa sapere come le gestisce il nostro prodotto gestionale? clicca qui

 

richiedi INFO

Gestione del Magazzino e della logistica?

Trasformalo in una dolce musica!

La sala del teatro è gremita di gente, tutti quanti sono rapiti nell’ascoltare le note della melodia di Mozart che proviene da quel fantastico pianoforte a coda che hai trovato e fatto arrivare in tempo per accompagnare gli atti dell’opera lirica.

Organizzare a regola d’arte un tour come il vostro che copre così tanti teatri in altrettante città per il mondo, muovendo centinaia di persone tra musicisti, attori, costumisti, scenografi, addetti alla produzione, tecnici ed operai… Oltre che pianificare il trasporto di tutti i materiali, i costumi, gli strumenti musicali e tutti gli attrezzi per montare le scene nei tempi giusti, può sembrare una missione impossibile per un uomo solo.
Eppure grazie al nuovo software gestionale che avete integrato prima di iniziare la nuova stagione di concerti tutto questo è stato possibile con molta facilità solo da te: riducendo i costi, massimizzando il profitto e facendo dimenticare tutti gli errori e le “tragedie” occorse con il vecchio metodo di Gestione della Logistica.

“Ricordo ancora con il mal di pancia quella volta in cui non ero stato in grado di sostituire in tempo il costume del Conte d’Almaviva. Questa mancanza aveva mandato su tutte le furie l’attore che fece rimandare -oltre che il giorno delle nozze di Figaro- il giorno dello spettacolo… Senza dimenticare quella volta che è stata perso il DDT di tutti i violini dell’orchestra, ben 16 costosissimi violini primi che erano stati lasciati in un deposito per un intero fine settimana! Una tragedia che ci fece cancellare la data…”

All’epoca i problemi erano all’ordine del giorno e avendoci fatto l’abitudine, ormai il tuo lavoro era più simile a quello di un Problem Solver che di un organizzatore della Logistica di una compagnia teatrale: ad ogni spettacolo c’era sempre qualcosa che mancava o che veniva perso lungo i tragitti da una tappa all’altra, spesso bastava che saltasse una corda ad una chitarra per mandare tutti nel pallone.
Un lavoro come il tuo è invidiabile per chiunque ami la musica classica e l’arte teatrale ma la tensione e lo stress dovuti ai sempre presenti problemi di logistica rendevano un vero inferno tutta l’organizzazione, rischiando ogni volta di mettere lo spettacolo a rischio flop.

 

“Fortunatamente non mi sono mai arreso e visitando per caso un cantiere dell’impresa edile di mio fratello feci la scoperta che avrebbe rivoluzionato il mio lavoro con il teatro: Onda Vision di Edisoftware.”

Durante quella visita la tua attenzione si pose subito sulla enorme quantità di materiali e materie prime che utilizzavano agli operai, molte continuavano ad arrivare tramite tir e camion che scaricavano precisamente ciò che trasportavano e ritiravano ciò che dovevano portare via: un brulicare di risorse e persone che operavano con la precisione di un formicaio in piena attività.
Rimasto sorpreso dalla fluidità dei processi di bulk logistics e project logistics dell’azienda ti sei rivolto a tuo fratello chiedendogli quante persone lavorassero alle attività organizzative, gestionali e strategiche dell’azienda, ai flussi di materiali e alle relative informazioni di fatturazione, consegna e post-vendita. Lui sorrise e mettendoti una mano sulla spalla rispose:

La Gestione della Logistica? Tu non ci crederai ma seguo tutto quanto io con il supporto di una singola risorsa molto utile e… Intelligente!

App gestione logisticaAccese il suo Tablet e iniziò a mostrarti la dashboard di un programma gestionale molto facile ed intuitivo, in pochi click sullo schermo ti illustrò le funzionalità riguardanti la Logistica: il completo controllo sulla disponibilità delle merci, sulla movimentazione e la valorizzazione del magazzino, gli avvisi sulle giacenze e i pagamenti, le informazioni sui fornitori e tutte le relative opzioni riguardanti la contabilità amministrativa

“Vedi? Faccio praticamente tutto con questo Software Gestionale di nuova generazione, mi aiuta a impostare al meglio le operazioni commerciali e a cogliere tempestivamente i problemi che potrebbero insorgere. Da qualsiasi luogo ed in ogni momento, che sia sulla cima di quella gru o nel prefabbricato dove teniamo i progetti!”

Illuminato dalle potenzialità del programma gestionale di Edisoftware, hai abbracciato tuo fratello ringraziandolo e lasciando il cantiere in fretta e furia per dirigerti verso il teatro: quello che avevi visto ti aveva convinto a sufficienza per sperimentare il software con la prossima tournée delle Nozze di Figaro, sentivi che finalmente avevi trovato la soluzione alla Gestione Logistica senza dipendere da programmi obsoleti su statici pc.
I Gestionali EdiSoftware sono disponibili sia in versione Client-Server tradizionale, sia in versione CLOUD COMPUTING, permettendo di mantenere la relazione con i clienti e i fornitori anche in mobilità grazie alla comoda APP per smartphone e Tablet.

“Quando ho installato il programma in meno di 20 minuti avevo già tutto sotto controllo e grazie agli utili dati estrapolati dal software gestionale mi ero reso conto con largo anticipo dei problemi che sarebbero potuti incorrere con il nuovo tour dedicato a Mozart: ordinai subito un pianoforte a coda che stava per cadere a pezzi e altri tipi di attrezzature che mancavano nella scorta magazzino del teatro (compreso un altro abito per il Conte d’Almaviva), sempre con lo stesso programma mi misi in contatto con le compagnie di trasporti ed organizzai minuziosamente -come mai ero riuscito prima- tutte le consegne di strumenti e materiali nei luoghi esatti e nelle date giuste, con largo anticipo e una facilità impressionante.”

Il risultato fu un vero e proprio spettacolo!
Gli stessi operai e dipendenti della compagnia teatrale rimasero felicemente sorpresi dell’ordine e della puntualità con la quale venivano finalmente organizzate tutte le operazioni logistiche. Con il nuovo software gestionale eri riuscito a trovare le note giuste per ottimizzare tutta la catena di lavoro ed i suoi processi, tramutando il programma nella nuova star della compagnia teatrale.

I Gestionali EdiSoftware sono studiati appositamente per soddisfare in maniera completa e flessibile esigenze sia semplici che complesse.

“Finalmente il mio lavoro procede senza intoppi e tutti possiamo godere delle magnifiche opere che portiamo per i teatri di tutto il mondo. I grandi compositori lirici non devono più preoccuparsi… ora i loro spettacoli sono in buone mani!”

Puntualmente, come da previsione dei tuoi calcoli con il software gestionale, il vecchio pianoforte Yamaha che aveva incantato per molti anni il pubblico di tutto il mondo con le sue armonie vi lasciò durante la pausa tra il I° e il II° Atto delle Nozze di Figaro.
Prontamente siete stati in grado di sostituire lo strumento mancato con quello nuovo di zecca che avevi fatto arrivare con puntualità svizzera qualche giorno prima: l’opera fu un successo e tutti gli applausi erano rivolti ad Onda Vision di Edisoftware, un software gestionale che rende il lavoro facile e vera e propria musica per le orecchie!

 

richiedi INFO

Software gestione aziendale: cosa dovrebbe fare nel 2016?

Sono più di 30 anni oramai che si sente parlare di software di gestione aziendale e tanti nostri clienti sono alla terza o quarta meccanizzazione e dopo tutto questo tempo non è nemmeno facile per un’azienda, quando si cerca qualcosa di nuovo, trovare interessanti migliorie funzionali, soprattutto se il software installato è in uso da parecchi anni.

Siamo comunque alle soglie di importanti cambiamenti del mondo IT (si potrebbe definire una rivoluzione già solo quella del Cloud) ed oggi le aziende industriali, aziende commerciali e aziende di servizi non possono indugiare nell’accogliere importanti novità sulla digitalizzazione.

Rinunciando a qualche funzionalità sviluppata in passato e oggi poco utile o, ripensando ad una riprogettazione del loro modo di lavorare, crediamo che in una possibile software selection, oltre ad un buon Budget, sarà indispensabile scegliere anche sulla base delle tecnologie con le quale il software gestione ERP è stato progettato.

Alcuni elementi imprescindibili oggi devono esser legati alla possibilità di utilizzo dello stesso in modalità remota ed in mobilità, con la possibilità di consultare le informazioni in qualunque momento.

Altro elemento essenziale consiste nella facilità di poter ricercare e condividere le informazioni all’interno della propria organizzazione per poter dare maggiore efficienza all’azienda e competitività sul mercato in cui opera.

Con questo obiettivo abbiamo pensato il nostro gestionale intelligente, partendo dal concetto di modernità (utilizzo delle più moderni tecnologie sul mercato) e calandolo sugli scenari attuali in cui operano le PMI italiane.

Scrivici. Ti faremo fare il download del software gestionale aziendale per poter apprezzarne la qualità.

 

richiedi INFO

Clima organizzativo e relazione con i clienti

Ricordi la prima volta che sei entrato nel tuo ufficio nuovo?

Pur avendo le preoccupazioni tipiche di chi sta avviando la propria attività, eri fiero di condividere i tuoi progetti con i tuoi amici. Nella sede dalle pareti appena imbiancate mancavano ancora le scrivanie, le sedie e i computer ma nella tua mente avevi già progettato minuziosamente ogni più piccolo aspetto della tua nuova società.

Eri stanco di collaborare con aziende di servizi energetici e telecomunicazione che spesso avevano servizi truffaldini e customer service da incubo che fanno scappare i clienti, d’ora in avanti ti saresti preso cura dei clienti alla tua maniera, con cortesia, precisione e professionalità offrendo un servizio con reali benefici.

Logo e grafica coordinata, uffici funzionali, hai creato un sito web con tutte le informazioni per presentarti ai clienti nel modo migliore, includendo una utile sezione FAQ (Frequent Asked Questions), una chat per dare supporto online e una comoda sezione da cui inviare ticket per la segnalazione di problemi o la richiesta di assistenza.
Sull’onda dell’entusiasmo nel giro di pochi mesi la tua società è perfetta e funzionale sotto ogni punto di vista

Hai iniziato i colloqui per il team di Agenti che avrebbero dovuto mantenere le relazioni con i clienti e presentarsi ai nuovi: alcuni erano ex colleghi dei quali ti fidavi ciecamente ed altri erano delle buone scommesse che ti avevano fatto un’ottima impressione.
Durante gli incontri avevi messo in risalto la filosofia dell’azienda: offrire a tutti un servizio di customer service avanzato con l’obiettivo di fidelizzare e mantenere relazioni durevoli con i clienti. Il tutto utilizzando un software gestionale che avrebbe semplificato i classici procedimenti che nelle vecchie società erano dei veri e propri talloni d’Achille.

“Se c’è una cosa che ho imparato nella mia esperienza di Agente e poi Manager delle Aree Commerciali, è che l’ordine e l’organizzazione in questo campo sono la cosa più importante: avere sotto controllo le esigenze dei propri assistiti, potendo gestire l’enorme quantità di dati ed analisi di ognuno 24 ore su 24 da ogni luogo, è un fattore cruciale e determinante per ogni attività di servizi di consulenza come la mia che vuole avere successo.”

Tutta la filosofia della tua azienda si basa su una gestione delle relazioni con i clienti che risulti ottimale in tutto e per tutto, quindi dopo aver ricercato le soluzioni più avanzate nel campo software hai scelto il programma Onda iQ, il Software Gestionale con modulo CRM di Edisoftware.
Il modulo CRM dei Gestionali EdiSoftware ti permette di mantenere la relazione con i clienti per incrementare il business. Anche in mobilità grazie alla comoda App per smartphone e tablet.

Dopo aver richiesto ed installato la versione DEMO del software hai capito nel giro di pochi minuti che il programma avrebbe saputo rispondere perfettamente alle tue esigenze diventando un valore aggiunto e prezioso per la tua azienda.
Passando da una funzionalità all’altra ti brillavano gli occhi, quel software sembrava fatto su misura per te e doveva essere tuo, nel giro di pochi giorni il rivenditore EdiSoftware più vicino ti ha installato il Software Gestionale Intelligente e Crm e in meno di 20 minuti lo avevi già settato secondo le tue necessità.
Dopo aver importato facilmente le liste leads di cui disponevi su fogli Excel, il programma era operativo al 100%: CRM operativo, CRM analitico e CRM collaborativo tutti assieme in un solo programma collegato al Gestionale per tutta l’operatività interna.

Sulla dashboard e nella homepage del programma sono presenti tutte le funzioni utili a mantenere il controllo e il contatto con i clienti come le informazioni anagrafiche, l’invio di mail e newsletter, la geolocalizzazione, la fatturazione e la contabilità dei servizi, la calendarizzazione degli appuntamenti, analisi, report di dati e molto altro…
Il tutto visionabile ed utilizzabile in ogni momento e da ogni luogo grazie alla tecnologia Cloud e alla funzionale App CRM per mantenrsi costantemente aggiornati su clienti e fornitori (anche offline).

 

“Ero al settimo cielo e non vedevo l’ora di mostrare il programma agli Agenti! Appena ho illustrato loro le funzioni del Software Gestionale CRM sono rimasti tutti sorpresi e molto felici di quanto avrebbe semplificato il lavoro quel programma. Basta installare sul proprio tablet o smartphone la App CRM, accedere con il proprio nome utente e password, e in men che non si dica utilizzare i dati e le informazioni sui clienti, visualizzare e geolocalizzare gli appuntamenti sul calendario, aggiungere note e nuove date per gli incontri.

Le funzionalità del nuovo software e CRM si rivelano utili sia sul campo che dietro la scrivania, infatti grazie alla ricchezza delle operazioni disponibili hai potuto anticipare l’apertura dell’azienda organizzando in meno della metà del tempo la pianificazione del lavoro degli Agenti Commerciali: hai integrato facilmente il giro visite del calendario con gli Agenti designati, per poi utilizzare dati ed informazioni utili per gestire i cicli attivi, i cicli passivi e la contabilità generale, creando prospetti e strategie di lavoro da utilizzare durante tutto l’anno.

I Software Gestionali EdiSoftware, personalizzabili, sempre aggiornati e facile da usare, sono studiati per permetterti di amministrare in maniera efficace e precisa tutti gli aspetti legati alla tua azienda.

Ora che osservi il tuo ufficio in piena attività ti rendi conto di quanto importante sia stata la scelta di affidarti ad un programma gestionale come Onda iQ, tutti i tuoi dipendenti svolgono i loro compiti in maniera fluida e senza intoppi, portando a casa a fine giornata grandi soddisfazioni e uno sguardo felice sul volto…
Un’espressione contagiosa che dura tutta la settimana, creando un clima organizzativo disteso e attento nei tuoi collaboratori e che fa crescere la relazione con i tuoi clienti finalmente rassicurati e a loro agio grazie alla precisione dei mezzi della tua azienda.

Se il clima organizzativo interno è felice i clienti lo saranno di conseguenza

“Posso certamente dire che Edisoftware ha aiutato la mia attività a spiccare il volo in maniera sicura e stabile per il futuro…
Trovare un software gestionale che si leghi così bene alla Mission di un’azienda è ciò che si augura ogni società moderna che voglia offrire un servizio che renda più felici i dipendenti e soprattutto i clienti!”

Prova anche tu le funzionalità della App OndaCrm di EdiSoftware, la puoi scaricare dai market 

per Apple   apple store

per Android  android paly

ci troverai dei dati demo ma pensa se avesse dentro i dati dal tuo gestionale…

 

richiedi INFO

Compro il software gestionale per la mia azienda?

Che tu stia valutando un software gestionale per negozi o un software gestionale ERP per un’azienda decisamente più strutturato la problematica del cambiamento è una realtà con la quale ci si dovrà confrontare.

Spesso le abitudini sono il freno all’innovazione.

Altrimenti con la vastità di soluzioni che l’industria del software ha portato sul mercato, non si spiegherebbe la presenza di artigiani che ancora oggi usano Excel per precompilare una fattura, sprecando tempo in tutte le possibili correzioni necessarie per uso errato delle celle, oppure aziende di medie dimensioni con software obsoleti nel linguaggio, nell’interfaccia o anch’esse che basano approvvigionamenti della merce grazie a dei miracolosi fogli di Excel collegati fra loro con link che alla prima modifica grafica si perdono tanto quanto l’operatore che poi dedica tempo per ricostruirli.

La consapevolezza che il cambiamento sarà uno sforzo utile al beneficio della nostra azienda è il punto di partenza per vivere con apertura la scelta del prodotto da introdurre in azienda.

Un’operazione che può aiutare consiste nel focalizzare bene quali aspetti la gestione attuale non soddisfa e soprattutto quali passaggi sono impegnativi, laboriosi e quindi costosi così da poter stabilire come si comporterà il software gestionale aziendale che stiamo valutando sotto questi punti di vista.

Una mappatura ordinata dei vantaggi che le nuove soluzioni portano affiancata da una breve sintesi dei benefici (anche non solo economici) andrebbe sempre tenuta a mente anche dopo la scelta e dovrebbe esser un documento condiviso all’interno dell’azienda e dei vari reparti per aderire ed apprezzare costantemente le migliorie annunciate.

Una scelta ad esempio del nuovo software gestionale per il magazzino oltretutto andrebbe condivisa anche ad altri reparti che tale scelta potrebbero non conoscerla e comprenderla se analizzata nel contesto aziendale.

Se stai facendo in questo momento qualche ragionamento sulle cose che non ti soddisfano di ciò che stai utilizzando? Non perdere l’occasione di contattarci.
Il nostro ufficio commerciale potrà segnalarti un Rivenditore autorizzato che grazie alla sua esperienza potrà gratuitamente confrontarsi con te per fornire le risposte adeguate alle tue domande.

E nel frattempo clicka qui per chiedere la versione dimostrativa del nostro prodotto.

 

oppure   richiedi INFO