Privacy Policy per i Fornitori EdiSoftware
Informativa per il trattamento dei dati personali dei FORNITORI, in applicazione del Regolamento europeo per la protezione dei dati personali Regolamento 2016/679/ UE (GDPR)
PREMESSO CHE
i) per dato personale si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (“interessato”), ivi compresa la ditta individuale;
ii) per trattamento si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati, quale, ad esempio, la raccolta, la registrazione, la strutturazione, la conservazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o altra forma di comunicazione, ecc.;
iii) ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento 2016/679/UE (c.d. GDPR), recante disposizioni per la tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali, il Titolare del trattamento è tenuto a fornire agli interessati alcune informazioni riguardanti l’utilizzo dei loro dati personali;
tutto ciò premesso, la scrivente società, nello svolgimento delle sue attività/funzioni, necessita di trattare dati personali dei propri FORNITORI, e riveste quindi il ruolo di Titolare del trattamento.
I dati personali del fornitore, comunicati ovvero da noi acquisiti nell’ambito del rapporto commerciale con Lei, vengono trattati nel rispetto delle leggi vigenti e degli obblighi di riservatezza cui si è sempre ispirata l’attività dell’organizzazione, come da informativa che segue.
Identità e dati di contatto del titolare del trattamento
Titolare del trattamento è la società EdiSoftware srl, con sede legale in Genova, Via Pedemonte n.3, che potrà contattare in qualunque momento, per qualunque esigenza o domanda legata al trattamento dei Suoi dati, scrivendo all’indirizzo e-mail privacy@edisoftware.it
Quali dati trattiamo, per quali finalità e quale è la base giuridica del trattamento
In occasione della conclusione del rapporto e nel corso della sua esecuzione raccoglieremo e tratteremo dati personali del fornitore, di diversa natura, quali dati anagrafici, recapiti, dati di contatto, dati fiscali, dati relativi al conto corrente, al solo fine di dare esecuzione al contratto di fornitura e per le finalità amministrativo-contabili ad esso correlate, ivi compreso l’adempimento di eventuali obblighi legali. La base giuridica del trattamento di tali dati personali è rappresentata dalla necessità di dare esecuzione ad un contratto del quale è parte l’interessato (art. 6 par. 1 lett. b) GDPR) o di adempiere ad obblighi legali, ad esempio di natura contabile (cfr art. 6 par. 1 lett. c) GDPR).
Eventuali destinatari o categorie di destinatari dei dati personali
I dati personali raccolti con la conclusione e nel corso dell’esecuzione del rapporto commerciale con il fornitore potranno essere comunicati, nei limiti strettamente pertinenti alle finalità suindicate, anche ai seguenti soggetti o categorie di soggetti: • Istituti di Credito, Compagnie di Assicurazione ed altri enti per l’esecuzione degli obblighi contrattuali o precontrattuali (erogazione di pagamenti, stipula polizze assicurative obbligatorie, ecc.). • Consulenti e professionisti o società che collaborano con l’organizzazione al fine di adempiere alle normative in materia; • Studi esterni specializzati nella consulenza per la gestione di aspetti di carattere contabile e fiscale (es. commercialista, società di revisione, etc). In ogni caso, i dati personali saranno trattati da soggetti interni, debitamente autorizzati al trattamento ed istruiti; nel caso di terzi, che effettuano trattamenti per conto di EdiSoftware srl, gli stessi opereranno in qualità di responsabili del trattamento, opportunamente incaricati con idoneo contratto. Non è prevista la diffusione dei dati personali dei fornitori.
Periodo di conservazione dei dati
In conformità ai principi di cui al GDPR, i Suoi dati sono conservati per il solo periodo necessario alle finalità per cui sono trattati, anche dopo la cessazione del rapporto commerciale con la nostra Società, per l’espletamento di tutti gli adempimenti connessi o derivanti dal rapporto stesso, o nei termini previsti da leggi, norme e regolamenti nazionali e comunitari a cui la nostra società debba attenersi (es. normativa di carattere contabile e fiscale, ecc.). In ogni caso, i Suoi dati saranno conservati per un periodo massimo di 10 anni.
Quali sono i Suoi diritti relativamente ai Suoi dati personali
Le ricordiamo che: a) Lei ha il diritto di chiedere l’accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati; b) Lei ha il diritto di revocare il consenso al trattamento e il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (il Garante per la protezione dei dati personali).
Conferimento obbligatorio o meno dei dati personali (per legge o per contratto o per concludere il contratto) e conseguenze del mancato conferimento degli stessi
Il conferimento dei dati personali deve ritenersi obbligatorio per quanto riguarda i trattamenti che la scrivente società è tenuta ad effettuare per concludere il contratto e per adempiere alle proprie obbligazioni nei confronti dell’interessato sulla base del contratto in essere, nonché ad obblighi di legge, norme, regolamenti. Il mancato conferimento di tali dati potrebbe, quindi, comportare l’impossibilità la nostra società di concludere il contratto o di darvi esecuzione.